+++ The Holy Celtic Church International+++
  • Home
  • Our Charism
  • Frequently Asked Questions
  • Clergy and Locations
  • Statement of Faith and Sacramental Policies
  • Vocations
  • Apostolic Succession
  • Holy Cross Benedictines
  • Congregation of St Romuald
  • Confraternity of the Life of Mary
  • Celtic & Benedictine
  • Monthly Ordo
  • Sanctoral Calendar
  • Journal - In Hoc Signo Vinces
  • St Gall's Seminary
  • Vocation Stories
  • Deaconess Society
  • L C Missionary Mass Association
  • Roman Catholic Succession
  • Mariavite Succession
  • Hebraic-Celtic Succession
  • Irish Lines of Succession
  • Liberal Catholic Succession
  • Malankara Syriac Succession
  • Green Chapel
  • Liberal Celtic Rite
  • Liberal Catholic Rite
  • Anglo-Catholic Liturgy
  • Holy Qurbana - MTLCC
  • Litany of the Celtic Saints
  • St Gall's Retreat
  • HCCI - Derby, UK
  • HCCI - London, UK
  • HCCI - Gateshead
  • HCCI - Southampton
  • HCCI Canada
  • Hermits of St Bruno
  • HCCI - Ireland
  • HCCI Serbia & Hungary
  • HCCI North America
  • HCCI - Texas, USA
  • HCCI Florida
  • HCCI - Brazil
  • Santa Chiesa Celtica in Italia
  • Esarcato Apostolico di Rito Orientale
  • St Dunstan's Anglo-Catholic Fellowship, & OCR
  • Guild of the Holy Apostles
  • Rito Celtico Liberale
  • Der keltische Ritus
  • Forme brève de la Liturgie Celtique
  • Solemn Benediction
  • Healing Service
  • Compline
  • Sunday Collects
  • Collects and Readings for Feasts
  • Contact

Esarcato Apostolico di Rito Orientale - Eastern Rite Exarchate

La Santa Chiesa Celtica Internazionale, nasce nel 2013 grazie all'opera del molto Reverendo + Dom Alistair Bate OSBA (csr), MA Div. che ne è diventato il primus e lo è a tutt'oggi. Ripercorrere a ritroso il percorso segnato dai cristiani celtici fino a ritrovare le fondamenta del cristianesimo celtico è di fatto impossibile, poichè i celti utilizzarono la scrittura soltanto a partire dl IV secolo. Però siamo a conoscenza di abbastanza notizie. Per Chiesa Celtica ( spesso chiamata anche Chiesa Anglo-Sassone) si intende la Chiesa delle Isole Britanniche dal 37 d.C. anno di fondazione della stessa a opera del discepolo di Cristo, Aristibule, fino al 1066 d.C., anno in cui l'ultimo re anglosassone cristiano ortodosso, Harold II, fu sconfitto da Guglielmo il Conquistatore il quale portò l'eresia romana nelle isole, destituendo i vescovi anglosassoni e rimpiazzandoli con uomini venuti dalla Francia. Fino a questo periodo, si era mantenuta una vera e propri ortodossia tra i celti. Tant'è vero che la chiesa celtica sviluppò le sue caratteristiche monastiche attraverso l'influenza dell'Ortodossia copta e, come tutto il cristianesimo primitivo per i primi cento anni, fu influenzata dalla sua origine ebraica messianica. Va notato che i Galati  a cui l'Apostolo Paolo indirizzo delle epistole e addirittura visitò personalmente, altri non erano che i Celti, migrati nell'attuale Turchia. Tracce di influenza celtica si possono ancora trovare in quella zona.   
Picture
Archimandrita Esarca, Dom Gregorio OSBA
Oggi la Santa Chiesa celtica internazionale è una "confluenza" di più confessioni cristiane che si riconoscono nello spirito celtico-cristiano. 
​
Sentendo la necessità di dare una casa a chi proviene da giurisdizioni di rito orientale o per chi trova nella spiritualità cristiano-orientale il punto di incontro con Dio, è stato creato questo esarcato apostolico di rito orientale. Seguendo la prassi celtica, che ha forte impronta monastica, a capo di questo esarcato vi è un abate ordinario, Dom Gregorio, che nella ritualità d'oriente è chiamato archimandrita esarca. L'esarcato rimane comunque sotto l'immediato controllo del primus.

Scopo principale di questa realtà non è solo il radunare tutti coloro che all'interno della Santa Chiesa celtica internazionale desiderano identificarsi con il cristianesimo orientale, ma anche promuovere e mantenere vivi la liturgia, la teologia e la tradizione dell'oriente cristiano.

La ricca e profonda liturgia bizantina, non ha mai conosciuto modifiche, tant'è vero che un sacerdote per celebrare una divina liturgia, potrebbe utilizzare senza problemi un "messale" manoscritto del V secolo. La teologia e dottrina, rimaste pure loro immutate dalle origini, al contrario sono molto più semplici e comprensibili. E' soliti dire infatti che è inutile addentrarsi dentro al mistero, poichè è incomprensibile alla mente umana ciò che è di natura divina. Anche per questo in oriente non si sono mai solevati dubbi su verità di fede fondamentali o diffuse eresie che hanno letteralmente incendiato l'occidente nei secoli scorsi.

​
Picture

HCCI  - Eastern Rite Exarchate

​The Holy Celtic International Church is a broad church which encompasses several different expressions of Celtic Christianity. 
​
Hearing the need to give a home to those coming from Eastern Rite jurisdictions or for those who find the meeting point with God in Eastern Christian spirituality, this Eastern-style apostolic exarchate has been created on the initiative of the Archimandrite. Following the Celtic practice, which has a strong monastic imprint, at the head of this exarchate there is an ordinary abbot, Dom Gregorio OSBA, who in oriental ritual is called Archimandrite Exarch. However, the exarchate remains under the immediate control of the primus.

The main purpose of this initiative is not only to gather together all those who within the Holy Celtic Church international identify with Eastern Christianity, but also to promote and keep alive the liturgy, theology and the tradition of the Christian East.
The rich and profound Byzantine liturgy has never known changes, so much so that a priest to celebrate a divine liturgy, could use a "missal" manuscript of the fifth century without any problem. Eastern theology and doctrine have remained unchanged down through the centuries are are often simpler and more understandable that their western counterparts. It is customary to say that it is useless to go into the mystery, because that which is of divine nature is incomprehensible to the human mind. Also for this reason in the East there have never been doubts about fundamental truths or widespread heresies that have literally burned down the West in the last centuries.

Prospective clergy or clergy who are interested in the Exarchate may contact the Abbot-Exarch, the Rt Revd Dom Gregorio OSBA:

    ​Mandare un messaggio! -
    ​Send a message!

Submit
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.